Corso in Terapia della Dignità
La Terapia della Dignità. Dalla relazione di cura alla terapia della dignità
Corso di formazione ideato e promosso da L’Acero di Daphne, organizzato dalla AOUI di Verona.
Avviso: il corso è stato rimandato alla primavera del 2021. Per informazioni contattare ritaivana.riolfi@aovr.veneto.it
Destinatari
Il corso è rivolto a medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, counsellor che preferibilmente operano in servizi di cure palliative e/o si confrontano quotidianamente con pazienti fragili, affetti da patologie inguaribili.
Obiettivi
Il corso si propone di:
- Rinsaldare nei partecipanti le abilità di “humanities”;
- Approfondire il valore della dignità nelle cure;
- Costruire competenze nel proporre e gestire il protocollo di Chochinov e sostenere il paziente nel produrre un suo documento generativo.
Profilo docenti
I docenti sono pedagogisti, psicoterapeuti, infermieri, counsellor di alto profilo:
- Comitato scientifico: Dott.ssa Giovanna D’Iapico, Dott.ssa Giovanna Lonardi, Dott.ssa Stefania Minuzzo, Dott. Giuseppe Moretto;
- Responsabile scientifico del corso: Dott.ssa Chiara Bovo;
- Tutor d’aula: Dott.ssa Giovanna Lonardi, Dott.ssa Stefania Minuzzo, Dott.ssa Giovanna D’Iapico.
Calendario
Il corso è stato rimandato alla primavera del 2021. Per informazioni contattare ritaivana.riolfi@aovr.veneto.it
Sede
Il corso si svolge presso il Centro Practice, Padiglione 1 – Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento – Piazzale Stefani, 1 – Verona.
Costo
La quota di partecipazione per gli esterni è di 250,00 euro. Per i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona il corso è gratuito.
Modalità d’iscrizione
Richiedere la scheda di iscrizione a ritaivana.riolfi@aovr.veneto.it e restituire la scheda compilata alla Dott.ssa Riolfi (gli esterni dovranno allegare la ricevuta del bonifico).
Posti disponibili
I posti disponibili sono 20.
Attestati
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con i crediti formativi acquisiti.
Informazioni
Per informazioni riguardanti questo Corso rivolgersi a:
- Dott.ssa Rita Ivana Riolfi – ritaivana.riolfi@aovr.veneto.it
- Dott.ssa Giovanna Lonardi – giovanna.lonardi@gmail.com
- Dott.ssa Stefania Minuzzo – stefania.minuzzo76@gmail.com
Scrivici per ulteriori informazioni
L'Acero di Daphne Onlus
Via Palazzin 2/B - 37024
Negrar di Valpolicella (Verona)