Anime Fragili Atto I° UTOPIA

Eccoci siamo tornati!

Il gruppo AnimeFragiliAnnoZero è pronto per un nuovo viaggio. Attraverso la musica l’arte e la poesia i nostri giovani ricercano la bellezza generata dalla unicità di ognuno di loro. Tutto a sostegno di chi è più vulnerabile.

Anime Fragili

 

Carissime/i,
sono i giovani i protagonisti di questo nuovo spettacolo musicale che si terrà il 15 ottobre alle 20:45 presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele, a cui siete tutti invitati a partecipare.

AnimeFragiliAnnoZero, formato da un gruppo di amici, con il Progetto giovani “Fragile” intende promuovere la bellezza attraverso la musica, la poesia, l’Arte in generale, e testimoniare la solidarietà verso le persone Fragili. I testi delle canzoni e la scenografia saranno realizzati da studenti delle scuole secondarie di secondo grado con la direzione del Rapper Tripla B e del poliedrico Maurizio Gioco.

La nostra associazione, che ha come mission il prendersi cura delle persone fragili in tutti i vari aspetti (fisico, psicologico e spirituale), è stata scelta quale beneficiaria della serata.

Siamo quindi grati a musicisti, attori, organizzatori e a quanti renderanno possibile la realizzazione di questo progetto, che stanno perseguendo con grande impegno e determinazione.

Vi ringrazio per l’attenzione e vi aspetto numerosi: è un’occasione importante per sostenere quei giovani che spesso giudichiamo insensibili ai temi quali la solidarietà e la fragilità.

La Presidente
Patrizia Scudellaro

White Project Band

White Project Band

Ciao a tutti: segnaliamo questo importante evento e, oltre ad invitarvi a partecipare, chiediamo di aiutarci a condividerlo.
La White Project Band è una realtà locale che da qualche anno porta sul palco fino a 40 artisti che si esibiscono per solidarietà. Questa sarà una serata straordinaria perché la WPB ha deciso di coinvolgere contemporaneamente tutte e 12 le associazioni del veronese a cui finora ha dato una mano. E lo farà in una cornice prestigiosa come quella del Teatro Romano!
Prendetevi anche un paio di minuti per conoscere il progetto che beneficerà dei proventi del concerto: è un progetto in cui noi dell’Acero di Daphne crediamo per la sua concretezza ma soprattutto perché supera la dimensione della mission specifica di ogni singola associazione. Il servizio andrà a beneficio di tutte e 12 le associazioni ma soprattutto di quelle persone fragili e/o disabili a cui queste associazioni si rivolgono.

Il biglietto costa €12 in gradinata, €17 in platea, mentre per i disabili l’entrata è gratuita ma chiediamo di segnalare anticipatamente il grado di disabilità (carrozzina o altro).
I biglietti si possono prenotare inviando una mail a info@lacerodidaphne.org, provvededendo al pagamento prima del concerto, anche attraverso bonifico bancario

IBAN: IT 78 E ‪02008 59601‬ ‪000040838367‬
intestato a Scudellaro Patrizia – Banca Unicredit – Filiale di Arbizzano (VR)
CAUSALE: N. … BIGLIETTI (PLATEA/GRADINATA) CONCERTO ‪18 MAGGIO 2019‬

In caso di maltempo il biglietto non sarà rimborsato.

Vi ringrazio per l’attenzione e il sostengono, e vi diamo appuntamento al 18 maggio, magari con qualche amico che ancora non ci conosce.

Big Vocal Orchestra per L’Acero di Daphne

Big Vocal Orchestra per L’Acero di Daphne

La Big Vocal Orchestra – un coro di 200 elementi proveniente dalla provincia di Venezia – si esibirà a Verona il 26 novembre p.v. alle ore 18:00, presso l’Auditorium della Gran Guardia, per un Concerto benefico a favore della nostra Associazione.
L’ingresso sarà a pagamento (€ 15,00) e tutto il ricavato, detratte le spese organizzative, verrà devoluto a favore della realizzazione dei progetti de L’Acero di Daphne.
Il coro, sensibile alla mission dell’Associazione, ha accettato la nostra proposta di farsi promotore di messaggi di attenzione verso la persona fragile e lo farà gratuitamente con lo strumento della musica e del canto.
Sarà possibile acquistare i biglietti in pre-vendita dal 7 novembre presso:
– Libreria Pagina Dodici, Corte Sgarzarie 6/A tel 045 8005750
– Libreria Gulliver, Via Stella 16 tel 045 8007234
oppure contattando info@lacerodidaphne.org