Conversazioni intorno alla vita morte vita a Bussolengo (Verona)

Il 29 gennaio inizia la seconda edizione
della Scuola di Alta Formazione per
L’ASSISTENTE SPIRITUALE IN CURE PALLIATIVE!
La scuola riparte con un nuovo programma aggiornato ed approfondito, che include fra altre novità un modulo online che presenta le fondamenta delle Cure Palliative, una filosofia di cura che abbraccia sotto un unico manto corpo, psiche e spirito della persona curata.
Vedi qui il programma completo …
LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE:
La prima aula è completata, rimangono ancora gli ultimi posti per la seconda aula!
Se qualcuno fosse interessato, consigliamo di procedere celermente, mancano pochi giorni!
La Scuola si propone di qualificare professionalmente il membro dell’équipe dedito alla cura spirituale, e intendendo formarlo in modo interdisciplinare, nell’eventualità che il numero di iscritti lo permetta, sono ammessi anche altri membri dell’équipe (medici, psicologi, infermieri, oss, fisioterapisti, personale amministrativo…) che desiderino acquisire una specifica formazione in questo campo. Nella logica interdisciplinare di cura condivisa che caratterizza da sempre il mondo delle cure palliative, è auspicabile che tutte le altre figure professionali possano ricevere una formazione sulla spiritualità per potere collaborare ad un progetto unitario di cura integrale della persona.
Durante il percorso di formazione è prevista la possibilità di essere introdotti agli insegnamenti sulla Meditazione non confessionale.
Il corso è residenziale e si svolge nella suggestiva cornice della Villa del Palco a Prato, luogo di antica spiritualità e dedicato alla formazione ed al volontariato nelle cure di fine vita.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Villa del Palco, Via del Palco, 228 – 59100 Prato
e-mail: scuola@ricostruirelavita.it
cell. (+39)335 6870606
da martedì a venerdì 9.30-12.00
La Rete Caregiver ci segnala nella sua ultima newsletter un’iniziativa he riteniamo interessante, il CORSO DI FORMAZIONE CAREGIVER PER ADULTI, che tratta i seguenti argomenti:
Potete trovare le informazioni e il programma completo cliccando qui:
https://retecaregiver.it/corso-di-formazione-caregiver-adulti-verona/
Il 7 Ottobre 2021 si è concluso presso il Centro Marani della AOUI di Verona un interessante seminario intitolato “DALLA RELAZIONE DI CURA ALLA TERAPIA DELLA DIGNITÀ”, progettato da tre soci de L’Acero di Daphne. Venti sanitari provenienti da varie regioni d’Italia, impegnati in diversi ambiti socio-sanitari, si sono confrontati per tre giorni su tematiche complesse, quali la relazione di cura, la comunicazione di cattive notizie, la sofferenza fisica, psicologica, sociale e spirituale della persona con malattia inguaribile e progressiva. Guidati da relatori esperti, i partecipanti hanno approfondito il cosiddetto protocollo della “Terapia della dignità” di H.M. Chochinov, esercitandosi infine nella applicazione del dialogo tra curante e paziente, orientato alla dignità. I contenuti formativi e culturali del Corso sono stati da tutti valutati molto elevati e utili, soprattutto per coloro che lavorano nel campo delle Cure Palliative domiciliari, o nelle strutture residenziali per anziani e per persone con gravi disabilità.
Nel gennaio 2020 L’Acero di Daphne – in collaborazione con “Legginsieme. Lettura a domicilio” di Bussolengo e il Gruppo Musicale Trailalò – ha organizzato presso la Biblioteca Comunale “L. Motta” di Bussolengo tre serate per affrontare il tema della morte. L’iniziativa è stata molto apprezzata e agli organizzatori è pervenuta da più parti la richiesta di ripetere gli incontri.